Mese: Febbraio 2020

admin 20 Febbraio 2020

L’essiccatore classico ad uso domestico si attiva e si surriscalda tramite una resistenza elettrica, ma si distingue in due sottotipi che riguardano il sistema di erogazione dell’aria calda. Sono due i flussi di orientamento del flusso d’aria utilizzato nel processo di essiccazione: orizzontale o verticale, ognuno dei quali presenta vantaggi e svantaggi. Vediamo brevemente quali, rimandando per approfondimenti su questo sito tematico . I modelli a orientamento orizzontale diffondono l’aria mediante una ventola e una sorgente di calore collocate sul retro dell’apparecchio. Di qui il flusso in orizzontale, azionato dalla ventola che fa circolare l’aria fra i ripiani dove sono posizionati i vassoi determinando l’evaporazione dei liquidi, Il principale vantaggio è che l’aria, diffondendosi in modo mirato non mischia gli aromi dei diversi alimenti diversi posti ad essiccare, lo svantaggio di questi essiccatori è che sono più ingombranti in quanto

Read More