Mese: Luglio 2020

admin 27 Luglio 2020

Gli odierni cardiofrequenzimetri raggruppano un ventaglio di servizi e funzioni di grande utilità per chi li usa, facendo sport o attività fisica in modo abitudinario. Mai sentito parlare di modalità di recupero? È una delle funzioni più importanti che interviene nella fase di ripresa fisica dopo lo stress dell’allenamento o la stanchezza dopo una lunga camminata o al termine di un esercizio. Questa opzione calcola il tempo impiegato dalla propria frequenza cardiaca a tornare al grado primigenio di riposo e relax, una volta finita l’attività fisica e il corpo si ritrova stanco e debilitato in quanto reduce dallo sforzo fisico causato dall’allenamento. Questo indicatore equivale a un check up, tanto è preciso e utile nel darci la misura della propria ripresa fisica. In pratica, è come un test di salute cardiaca, meno tempo serve per tornare ai valori pre-allenamento e

Read More
admin 27 Luglio 2020

A volte il mercato propone prodotti simili anche nel prezzo. Ciò non accade con gli activity tracker, questi innovativi strumenti di monitoraggio dei parametri corporei in fase di allenamento e non, molto popolari fra gli sportivi ma anche fra chi pratica attività fisica a livello amatoriale, solo per il gusto di stare in forma e per diletto personale senza scopi agonistici. In linea di massima, l’acquisto di un fitness tracker parte da una base di poche decine di euro per quanto riguarda i modelli di fascia bassa per arrivare a soglie di 300 euro e rotti. Se vi accontentate di un modello basico, per questioni di budget all’osso, potete acquistare un device in grado di tracciare un pacchetto di dati standard, quali il numero dei passi o il monitoraggio del sonno, se invece ambite a qualcosa di più completo come

Read More