Mai sentito parlare di mangiapannolini? Se siete neogenitori forse è arrivato il momento di informarsi a riguardo per risolvere l’annoso problema dello smaltimento dei pannolini usati, puzzolenti e anti-igienici per casa. Simile a un contenitore dell’immondizia, ma molto più gradevole anche all’occhio, il mangiapannolini è una sorta di piccolo bidone dove buttare i pannolini sporchi e maleodoranti. Nei modelli migliori basta gettare al loro interno il rifiuto per non sentire più quell’odoraccio asfissiante perché il pannolino viene risucchiato all’interno di un sacchetto monouso autosigillante che non fa passare la puzza, un ottimo motivo per acquistarlo se ancora non ce l’avete. E’ sempre consigliabile avere a portata di mano le ricariche di sacchetti, viste le quantità di pannolini da smaltire quotidianamente di ogni peso e misura.
Non tutti i mangiapannolini sono uguali, vi sono infatti quelli più economici che somigliano in tutto e per tutto, non solo nell’aspetto ma anche nella sostanza, al classico secchio della spazzatura, dove si monta un sacco che accoglie i rifiuti in modo cumulativo, nel mangiapannolini andranno a finire soltanto i ‘souvenir’ nauseabondi del piccolo di casa, ma ogni volta che si aprirà il coperchio non si potrà fare a meno di respirare, a meno di non tapparsi provvidenzialmente il naso, una zaffata di odore asfissiante. Ecco perché è sempre meglio scegliere un modello dove il sacchetto si sigilla all’istante senza far passare più alcun olezzo del tutto sconsigliabile, vista la provenienza e, soprattutto, il contenuto dell’involucro.
Nei modelli più funzionali il pannolino viene avvolto in sacchetti multistrati rivestiti di un telo antibatterico che tiene a bada germi e cattivi odori, garantendo la massima protezione e igiene domestica. Vi sono anche in commercio mangiapannolini ecologici, dove ogni pannolino è chiuso in una particolare pellicola antibatterica. Detto questo, risulta quanto meno implicita l’utilità del mangiapannolini, è anche vero che prima non c’era e nessuno è morto respirando l’irrespirabile, ma proprio perché c’è è un treno da non perdere per i neogenitori, che se ancora titubanti possono schiarirsi le idee facendosi un giro virtuale, oltretutto informativo, su www.mangiapannolino.it dove non sarà difficile trovare il modello più adatto, caso per caso.