A seconda della destinazione d’uso del tuo sistema home theater, dei suoi requisiti di alimentazione, della qualità audio, della portabilità, della fonte di alimentazione e di altri fattori, dovrai scegliere il sistema giusto per le tue esigenze di intrattenimento domestico. Per facilitare lo shopping, abbiamo messo insieme una rapida guida di alcuni dei fattori chiave da tenere a mente quando scegli il tuo sistema home theater. Speriamo che, quando avrai finito di leggere questo, avrai un’idea migliore di cosa cercare quando acquisti il tuo sistema home theater e sarai in grado di prendere una decisione informata sull’acquisto del tuo sistema home theater! Quindi, cominciamo!
Quanto allo shopping per gli altoparlanti, uno dei fattori principali che si dovrebbe considerare è quanto potente è il vostro sistema stereo a casa. I diffusori più potenti sono, più forte e più chiaro ci si può aspettare la vostra musica. Gli altoparlanti stessi sono disponibili in tutti i wattaggi diversi, con i modelli a bassa potenza in genere sono più facili da installare e utilizzare quelli ad alta potenza. Se si prevede di utilizzare gli altoparlanti per effetti sonori surround, si vuole anche scegliere altoparlanti ad alta potenza per una qualità del suono ottimale. Ricordate, anche se i tweeter non sono generalmente potenti come altoparlanti, producono più bassi, il che significa che otterrete un suono migliore dai vostri altoparlanti se si acquista un subwoofer separato o ricevitore stereo.
Maggiori informazioni qui di seguito.
Altri fattori da considerare quando si acquista un impianto stereo domestico sono la compatibilità USB, gli adattatori per altoparlanti wireless (per gli altoparlanti wireless), la compatibilità del gruppo di cavi (per gli impianti stereo domestici più vecchi), il tipo di microfono, la compatibilità con le cuffie (per i microfoni che non funzionano con l’impianto stereo domestico) e la qualità del suono in uscita. Per ottenere la migliore qualità del suono in uscita, si consiglia di collegare l’impianto stereo domestico a una coppia di altoparlanti professionali. Quando si selezionano gli altoparlanti per l’impianto stereo domestico, tuttavia, si hanno diverse opzioni: è possibile scegliere altoparlanti di base, di medio livello o di fascia alta; è possibile selezionare modelli passivi o attivi; è possibile collegare gli altoparlanti alla scheda audio del computer o al vostro home theater; oppure, naturalmente, è possibile collegare gli altoparlanti al sistema stereo domestico e utilizzarlo come un sistema completo di intrattenimento.