Termocoperte economiche o top? Quali scegliere

Termocoperte economiche o top? Quali scegliere

admin 4 Aprile 2020

Il mondo delle termocoperte è vario, in quanto assembla modelli dai più economici ai più ‘griffati’. Va detto che il funzionamento non cambia, in quanto il sistema è lo stesso in tutte le coperte termiche, caratterizzate dalla presenza di una resistenza elettrica che si riscalda quando si attacca la spina. A fare la differenza sono i tessuti, i materiali di cui sono fatte e il brand che può influire sulla qualità e sul prezzo. Cosa differenzia un modello di termocoperta economica da uno, per così dire, ‘deluxe’? I modelli basici e meno cari sono, in genere, rivestiti con materiali sintetici che, per quanto convenienti e pertanto appetibili, possono nascondere delle ‘magagne’. Ad esempio, potrebbe darsi che le termocoperte a prezzi bassi si rivelino meno durevoli oppure scomode per quanto riguarda il grado di relax che sono in grado di offrire. Ci può stare anche che siano meno morbide al tatto, non traspiranti e tantomeno anallergiche, realizzate in tessuti che, tendenzialmente, possono garantire una minore longevità al prodotto rispetto alle coperte elettriche più costose. Sebbene siano accomunate da un funzionamento semplice e basilare, non è detto che non si possano rompere, potrebbero infatti essere più suscettibili a guasti e anomalie funzionali. Vediamo, ora, di analizzare le differenze dei top di gamma. In cosa si distinguono i modelli più ‘nobili’ dalle termocoperte ‘plebee’? Le migliori termocoperte sono, generalmente, ricoperte di lana o puro cotone al 100 per cento traspirante e anallergico. In alternativa, sono composte di materiali naturali o sintetici che, in ogni caso, sono più morbide e distribuiscono il calore in modo più uniforme. Anche le resistenze e i fili elettrici sono di qualità superiore, testati in via preliminare prima della commercializzazione, omologati e certificati, di conseguenza è più improbabile che si verifichino difetti di fabbricazione o anomalie nel periodo di garanzia. Differenze che pesano sui prezzi, che in fascia bassa partono da 25 euro per la singola e 50 per la matrimoniale fino a salire a diverse centinaia di euro per le più costose. Starà a ognuno scegliere la coperta dei sogni per concedersi momenti di beato relax e di tepore.